a fine dell’anno scorso mi sono posto una lista di obiettivi più o meno tangibili dedicati a neneedle, e con fierezza posso spuntare il “partecipare ad un market all’estero”!
ammetto che la mia prima scelta sarebbe stata l’inghilterra, sia per una comodità di linguaggio, che per un preconcetto che -per quanto ne so- il ricamo moderno è molto diffuso e conosciuto nell’isola britannica.
poi però la mia amica Pandora (@pandorama_art) mi ha consigliato questo market dell’artigianato presente nella sua città di residenza, Münster, in Germania, e si è resa disponibile ad ospitarmi qualora avessi voluto partecipare! Per me è stata la perfetta occasione per conoscere dal vivo quello che sino a quel momento è stato un internet-friend, e spuntare anche questo obiettivo! Ho quindi, il 4 gennaio, inviato la mia candidatura, e mi è stato risposto positivamente il 12 gennaio, dandomi tutto il tempo di prepararmi (mentalmente, fisicamente, con i prodotti e con lo stand 😂).
design gipfel in germania!
l’organizzatrice del Design Gipfel (@designgipfel), Katherina, è stata incredibilmente disponibile e gentile, e abbiamo sempre avuto modo di confrontarci e chiarirci su vari aspetti tramite mail. L’evento durava due giorni, ma Pandora mi ha consigliato di arrivare un giorno prima e andare via un giorno dopo… e per fortuna! 😂
vuoi vedere un riassunto con foto e video? guarda qui :-)
venerdì sistemata la valigia, arrivato in aereoporto, volato su francoforte, ho passato delle ore d’inferno: i treni erano in sciopero e le linee malfunzionanti, quindi hanno soppresso tantissime coincidenze e i pochi treni rimasti erano molto in ritardo. Dopo un attacco di panico controllato e con tre ore di ritardo mi sono trovato su un treno che mi stava avvicinando alla mia destinazione, ma ho dovuto comunque cambiare biglietto e rotta tre volte, e in qualche modo arrivare. Pandora mi aspettava in stazione, un confetto rosa di affetto che mi ha accompagnato a casa sua dove mi aveva già preparato dove dormire-
sabato siamo andati ad allestire la fiera, e il tempo è volato, ero anche molto stanco dalla giornata precedente, quindi il tutto si è mosso molto velocemente intorno a me, sino a sera, ho mangiato un piatto di falafel decisamente troppo grande e poi abbiamo visto insieme sul divano un film trash con teino, mi ha dato modo di riposare e ricaricarmi quindi
domenica mi sentivo molto meglio, ho avuto modo di scherzare e chiaccherare molto di più e nonostante il tempo sia volato anche questo giorno, mi sono sentito più “io”! Prima di andare in fiera abbiamo mangiato un brunch vegano buonissimo, apparentemente in Germania è tipico nel weekend fare colazione con champagne, noi da bravi astemi abbiamo chiesto un succhino! Dopo aver smontato abbiamo cenato a casa tardi, visto un filmetto e dormito, e così lunedì mattina mi sono svegliato presto per riprendere treno + aereo + macchina e tornare a casa (stavolta senza incubi di treni)






cosa ho imparato da questa esperienza?
i treni tedeschi fanno pena come quelli italiani (trenitalia me*da sempre)
pagare i trasporti per un market all’estero rimane la spesa più grande da coprire, quindi averla “giustificata” come anche viaggio per conoscere un’amica è stato molto più leggero come peso sul portafoglio
le opportunità sono infinite! moltissime persone non avevano problemi a parlare inglese ed erano molto interessat* ad imparare a ricamare
la sicurezza tedesca è molto più rigida di quella italiana (nel security check all’aereoporto), quindi se si va in aereo bisogna prestare grande attenzione- a me hanno aperto la valigia e stropicciato un po’ di creazioni 😪 nulla di rovinato, ho dovuto giusto cambiare qualche backing card e sistemare qualche telaio
gli artigiani tedeschi sono meno friendly o interessat* a creare una rete di amicizia, pensavo fosse con me che non parlo la lingua, ma ho visto che anche con pandora non ci sono stati particolari interazioni, persino i vicini di stand ci hanno chiesto una volta di buttare l’occhio mentre si allontanava ma per il resto nessuna chiaccherata o saluti ;; io ho comunque mosso il mio animo italico (lol) e cercato di parlare con qualche artista!
per la posizione e la dimensione del market mi ha ricordato molto alcuni market italiani, anche in quanto a flusso di gente ed entrate/vendite dal mio stand
è iniziato il mio corso base di ricamo moderno per principianti in Atelier F (@atelierf_arteinvilla) ed è anche finito nel mentre tra le newsletter 🎉
sono stati tre incontri molto produttivi, in cui nove ricamatrici alle prime armi sono diventate capaci e in grado di realizzare dei progetti in autonomia!









la settimana prossima inizia, sempre in Atelier F, il corso avanzato di ricamo moderno, sono suuuper felice di aver riempito tutti i posti e di avere dieci persone di cui nove ritornano dai miei corsi base precedenti! La fiducia e il supporto mi innalzano e scaldano, non vedo l’ora di preparare tante novità per loro!
Inoltre, sabato 23 ho tenuto il mio primo workshop di ricamo online! Sono state due ore super piene, insegnare il ricamo con questa modalità è fattibile e le corsiste si sono dette molto contente! Spero di poter ripetere questo metodo altre volte in futuro!
shop update! 21/04
sto programmando uno shop update che, se tutto va bene, vorrei fare il 21 aprile!
conterrà nuove spille e telai che ho realizzato ultimamente, un nuovo pattern di ricamo che sto realizzando in questi giorni, ma soprattutto voglio provare a inserire qualche creazione in punch needle!
sicuramente ci saranno i portachiavi a forma di funghetto, più qualche pezzo unico, e ho in mente di realizzare per allora dei coasters (sottobicchieri) ovviamente nello stile neneedle!
per ora questa notizia la sapete solo voi lettori, ma presto posterò l’annuncio su instagram!
tra l’altro ho recentemente deciso di provare una politica diversa su etsy: ho alzato leggermente i prezzi dei prodotti fisici, ma ho inserito le spedizioni gratuite su tutto! Spero possa aiutare a portare qualche ordine nuovo 🤞
puoi navigare lo shop e le mie creazioni qui 💓
bread lover
ho realizzato un nuovo pattern di ricamo moderno da me disegnato: bread lover! E’ il secondo ricamo della collezione di storefronts (facciate di negozi) con diversi tipi di “lover”, il primo è stato plant lover 🌷 (foto - pattern)
Questo il nuovo telaio ricamato, e puoi trovare il pattern per realizzarlo qui 🍞 il pattern sono delle istruzioni con foto, video tutorial, consigli, disegno & colori per fare questo ricamo!
ho una terza installazione in questo progetto: sarà book lover e vorrei farla prima dell’estate, in modo da avere i tre telai vicini, e vendere in un bundle solo online le istruzioni in PDF a un prezzo vantaggioso! look out for that 👀
pasqua, parma, parole e palazzi
l’ultima settimana di marzo ho preso una brutta influenza e, cosa molto strana per me, sono stato male per più di due-tre giorni! Di solito riesco a riprendermi abbastanza facilmente dai malesseri, ma in questo caso mi sono sentito stanco, debole e congestionato per quasi una settimana intera, rischiando di mettere a repentaglio la gita organizzata a trovare la mia incredibile amica e illustratrice Laura (@blu_laura_blu) che abita nei paraggi di Parma! Da qualche tempo le avevo espresso il desiderio di andare a visitare alcuni Castelli del Ducato e ovviamente abbiamo ben pensato di scegliere i giorni in cui il meteo è stato costantemente nuvolo/nebbioso e in procinto di pioggia! 😂
ovviamente ci siamo molto divertiti e abbiamo goduto i castelli visitati in ogni caso, e ne abbiamo anche segnati alcuni per un viaggio futuro! Abbiamo visto: il Castello di Torrechiara (mio prefe), la Rocca di Fontanellato e la Rocca di Soragna! Ecco alcune foto scattate da me o dal mio partner:









visitare Lalla, che più di tutti mi ha passato l’amore per i giochi da tavolo, è stata un’occasione per infiammare nuovamente questa mia passione! Ho quindi giocato varie partite a Wingspan a Pasqua, e poi passato una splendida mattina di Pasquetta con Mani (@paperfest_papergoods) a parlare di craft, ispirazione e farle provare Parks! 🦌
in questi ultimi giorni, grazie anche al tempo condiviso con Mani, che è sempre fonte di ispirazione e germinazione, sto preparando qualche chicca per la Bring on Spring art challenge, organizzata proprio da Pandora con due colleghe! Non parteciperò ad ogni prompt, sento di aver troppe cose tra le mani questo mese, ma ho scelto quelli che mi ispiravano di più per fare qualche creazione mista (ricamo, punch needle, illustrazione, crafting)… posterò tutto su instagram quindi seguitemi lì per vedere cosa mi invento 💐🤪
ho inoltre fissato una data di prossimo market:
14 aprile - Barbacan Produce a Trieste!
spero di vedervi lì! :-)






🧵
iniziato e finito il corso base di ricamo moderno e il mio primo workshop online 🥰
partecipato al mio primo market all’estero (Design Gipfel a Münster, Germania)
ho aperto una vetrina amazon per rispondere alle tante richieste di consigli di materiali (e altro!)
shop update: 21 aprile!
prossimi markets: 14 aprile Barbacan Produce a Trieste!
ho raggiunto i 10k followers su tiktok!
Book Lovers
Into Thin Air
A Cat’s Day
Mending A Rift
Essere Montagna
I See A Knight
All of us strangers
Psycho
Thelma & Louise
Priscilla la regina del deserto
Dune 2
Zombeavers
Army of Thieves
The Jinx: The Life and Deaths of Robert Durst
Quiet on Set: The Dark Side of Kids TV
Carrie
🌈
le brioches salate
le riunioni energizzanti
annusare (e comprare) candele buone
lanciarsi una scatola di gomitoli in testa (cit.)
essere riconosciuto in relazione ad atipico market
l’hummus e le dip sauces
la linguetta morbida dei conigli
sentirsi dire da un pet parent “di solito non fa così con gli estranei ma con te l’ha fatto subito!!!”
la parola “pilze” (funghi, in tedesco)
ho aperto una vetrina amazon per rispondere alle tante richieste di consigli di materiali (e altro!)
i tulipani freschi, i fiori inaspettati
fare biglietti di auguri fatti a mano
vedere una persona che ami che si riappassiona a un hobby creativo
le art challenge che ti spronano a creare
sperimentare, creare, innovarsi, non porsi limiti
fare progetti di ricamo o punch needle o crochet solo per me
miso che sbava dalla felicità
visitare castelli, vedere affreschi
fingere di abitare in suddetti castelli e valutare come disporre il mobilio con amici
wingspan e parks e i giochi da tavolo
le giornate di sole non ancora troppo calde
farsi prestare graphic novel e scoprire gemme e autori incredibili
Oh Nene, sei un mondo di cose belle di raccontare. Insomma ho letto tutto che avventure 👌👌👌 rimane sempre il tuo animo italico , come ben dici tu.
Perché io ti ho conosciuto e ho anche imparato a vedere il ricamo e non solo 😍da un altro punto di vista. Ora cerco qualsiasi cosa da ricamare tipo le maglie della mia bambina 😅😅😅
Grazie ancora per questa condivisione e spero di rivederti a Trieste dai👍
Karla da Pordenone 😉bacio